Le fiabe non servono solo ad addormentare i più piccoli. Sono state scritte anche per risvegliare il bambino che è in noi, grazie alla magia nascosta tra le loro pagine. Sono un insegnamento saggio per i grandi che si credono piccoli nell’immenso. È un metodo questo, utile per conoscere meglio sé stessi. Le fiabe ci […]
Tag: Infanzia
Televisione e aggressività nei bambini
Guardare scene di violenza alla tv rende il bambino più aggressivo? Molteplici sono gli studi che si sono interessati all’effetto che i mass media hanno sull’individuo. Essi nascono con l’obiettivo di verificare se l’esposizione alla violenza televisiva faciliti l’emissione successiva di comportamenti analoghi. L’American Academy of Pediatrics (1995, 1999) ha sottolineato la particolare importanza di […]
La nevrosi
In Introduzione alla psicoanalisi (1933) Freud paragona la struttura di personalità a un minerale cristallizzato. Lasciandolo cadere si rompe, ma non in un modo qualsiasi. In ogni corpo cristallizzato, infatti, esistono delle microcristallizzazioni invisibili riunite tra loro per formare il corpo totale. Se si lascia cadere per terra il minerale cristallizzato si romperà secondo le […]
Nel nome del padre
Nell’antica Roma, nella famiglia era riconosciuto un unico ruolo, quello del “pater familias”, egli era il capo della casa e possedeva il potere non solo su ciò che vi si trovava, ma anche su chi vi viveva. Quando nasceva un figlio, il padre poteva decidere se accogliere il bambino oppure poteva rifiutarlo, in quest’ultimo caso lo […]