Qual è l’identità paterna nell’età contemporanea? Di che qualità si carica il vissuto del padre? Quali sono i modelli di riferimento dei papà al giorno d’oggi? Già da tempo si cerca di delineare e dare una conclusione risolutiva a tutte queste domande che in età moderna sembrano essere sempre più complesse, a causa dell’elevata velocità […]
Tag: Famiglia
Quando la disabilità entra in famiglia
La nascita di un bambino costituisce di per sé un evento che obbliga alla riorganizzazione della propria identità e della propria quotidianità: se il bambino presenta dei problemi, a questi compiti evolutivi si aggiungono delle notevoli difficoltà. È fondamentale riflettere su tali aspetti considerando che la modalità con la quale la famiglia affronta un evento […]
Nel nome del padre
Nell’antica Roma, nella famiglia era riconosciuto un unico ruolo, quello del “pater familias”, egli era il capo della casa e possedeva il potere non solo su ciò che vi si trovava, ma anche su chi vi viveva. Quando nasceva un figlio, il padre poteva decidere se accogliere il bambino oppure poteva rifiutarlo, in quest’ultimo caso lo […]