È da qualche settimana online il cortometraggio drammatico “Il Tempo di Alice” scritto, diretto e prodotto da Samuele Schiavo. Il corto è una fiction che si basa sulla storia di una ragazza scomparsa, Alice, vittima di una forte depressione e del fratello, Davide, che è in viaggio alla sua ricerca. A fare da sottofondo della […]
Tag: Disagio
Le diverse età della solitudine
Capita di sentirsi soli, anche in mezzo ad altre persone; di soffrire per una vita sociale discrepante rispetto a quella che si vorrebbe avere; di smettere di fare progetti per il futuro. La solitudine ha tante facce e declinazioni soggettive. C’è chi vive serenamente da single e chi si sente abbandonato se il partner esce […]
Autostima e vergogna
Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di autostima e di vergogna e allo stesso modo abbiamo a che fare con queste entità nella vita di tutti i giorni. Ma di che si tratta? Cosa sono esattamente? In che modo influenzano la nostra vita? Innanzitutto è bene sottolineare che nel momento in cui entriamo in […]
Fare outing per essere accettati
Se legittimati gli individui che svelano la propria identità ed orientamento sessuale si sentono meglio e vivono in modo più armonico il proprio essere diversi. In particolare quando questa legittimazione provenga dai propri familiari. A confermare questa ipotesi è una ricerca eseguita presso la Boston University che ha incluso 5658 adulti di età compresa tra […]
Lo psicologo di base: così ambito, così lontano
Quando abbiamo male ad una parte del corpo generalmente sappiamo a quale specialista rivolgerci, oppure chiediamo informazioni al medico di base. Ma quando i disagi che ostacolano la nostra vita non sono di natura fisica spesso non si sa che cosa fare. Lo psicologo di base, figura ben lontana dalla realtà sanitaria attuale, potrebbe essere […]
Benessere psicofisico per star bene
Che cos’è il benessere? Come mi sento? Sto bene? Quanto spesso ci interroghiamo in merito? Spesso la nostra risposta è limitata alla sfera prettamente corporea e dunque si, sto bene oppure no, ho mal di testa piuttosto che mal di pancia … ma mente e corpo danno segnali alla persona del proprio benessere o disagio. […]
Gli attacchi di panico
Senso di oppressione al petto, formicolio agli arti, capogiri o sudorazione fredda? Tachicardia, tremori e vertigini? Apnee e dispnee? Eh già, è lui: l’attacco di panico. Generalmente l’esordio del disturbo di panico avviene all’interno di un contesto di cambiamento di vita come l’inizio di una nuova attività, l’iscrizione ad un’Università, il cambiamento di status, di abitazione, un […]
Le conseguenze psicologiche della dialisi
L’insufficienza renale cronica (IRC), è una malattia di grande impatto sulla sanità pubblica. La perdita della funzione renale e della possibilità della minzione, l’inizio del trattamento dialitico, la “perdita” del proprio ruolo sociale, familiare, lavorativo, associate allo stato di dipendenza nei confronti della “macchina” per la dialisi, degli operatori e dei familiari, favoriscono la comparsa […]
Adolescenza e disagio
Durante lo sviluppo ogni individuo attraversa delle fasi che per la loro complessità portano in sé una sorta di “crisi”. Ciò si verifica in fasi ben precise dell’esistenza o quando si manifestano degli eventi che implicano necessariamente un cambiamento. Allora, quale fase dello sviluppo è segnata da profondi cambiamenti se non quella della adolescenza? L’adolescenza è […]