Benvenuti amici al settimo appuntamento con Cogitalk! Parleremo in questa puntata del trattamento dei DSA a scuola: normativa, linee guida generali e consigli per meglio comprendere come dovrebbe definirsi il rapporto tra gli alunni DSA e l’ambiente scolastico. Buona visione!
Articoli correlati
14GEN
Libri piccoli per grandi lettori, dieci libri in dieci settimane
Rossella Di Maria, insegnante di lingua e letteratura francese in una scuola secondaria di secondo grado, propone un progetto di...
03MAG
Grafologia, una scienza al servizio della legge
Negli ultimi anni sono aumentati i casi di cronaca in cui è stato necessario avvalersi di una disciplina affascinante come la...
02APR
Grafologia, cosa dice di noi la nostra scrittura
La grafologia è una materia affascinante spesso utilizzata anche dagli psicologi: una competenza che consente al professionista di...
05MAR
Il ruolo paterno nell’epoca moderna
Qual è l'identità paterna nell'età contemporanea? Di che qualità si carica il vissuto del padre? Quali sono i modelli di...
29DIC
L’Oms: “La dipendenza da videogame è una malattia”
L'Organizzazione Mondiale della Sanità potrebbe inserire la dipendenza dai giochi tra le malattie mentali nella prossima edizione della...