In questo preciso momento storico e sociale stiamo sperimentato come comunità e società, tutte le sfaccettature emotive dell’animo umano, di cui la paura almeno in un primo momento ha dominato su tutte. Ognuna di esse è fondamentale per la nostra salute psichica e fisica. Le emozioni non espresse e o represse trovano il modo di […]
Categoria: Benessere
L’anorgasmia femminile
L’orgasmo è un riflesso neuromuscolare, discontinuo rispetto all’esperienza dell’eccitazione, che si manifesta come una serie di contrazioni muscolari (da 3 a 12) ritmiche (circa una ogni 0,8 secondi) e involontarie. Nella donna l’orgasmo può essere innescato da una stimolazione prevalentemente vaginale o prevalentemente clitoridea, ma l’evento neuromuscolare che lo descrive è comunque sempre il medesimo. […]
Attacchi di panico: un disturbo che fa paura
Si calcola che sopra il 2% della popolazione europea soffra di un disturbo da attacchi di panico (Esemed, 2000). Ma queste percentuali valgono soltanto se consideriamo il disturbo da attacchi di panico conclamato, definito secondo i criteri del Manuale Diagnostico-Statistico dei disturbi mentali; in realtà, le persone che sperimentano uno o più attacchi di panico […]
Come affrontare i momenti bui: 7 modi
I problemi esistono! Comincio con una frase che può sembrare all’apparenza pessimista e demotivante, ma nella realtà non lo è assolutamente! In effetti, il primo passo per sviluppare le risorse per affrontare e risolvere le difficoltà che si possono presentare è proprio capire ed accettare il fatto che i problemi ci sono, che esistono, che […]
Perché l’attività fisica incide sul lavoro
L’attività fisica incide sul lavoro in maniera importante. Ad evidenziarlo è il Randstad Workmonitor, una piattaforma che conduce delle ricerche all’interno del mondo del lavoro a livello globale. Dal sondaggio del 2014 condotto in 33 paesi è emerso che il legame fra sport e produttività lavorativa viene sempre più percepito come un ingrediente fondamentale per […]
I rischi psicosociali nell’ambiente di lavoro
Pressione, agitazione, ansia da prestazione sono solo alcune delle sensazioni spiacevoli che possono manifestarsi nella vita quotidiana di un lavoratore. A volte si pensa che questi disagi nascano da cause di tipo fisico, ma in molti casi il responsabile è semplicemente lo stress. Scadenze, ritardi, pressioni dai capi, screzi con i colleghi possono infatti portare […]
Biblioterapia: la cura tra le pagine …
Ci sono dei momenti nella vita, che tutti possiamo sperimentare, nei quali sentiamo il bisogno di condividere con qualcun altro ciò che stiamo vivendo: per sentirci capiti, per trovare qualcuno che stia provando le nostre stesse emozioni o semplicemente per ritrovare un po’ della serenità perduta. A volte tutto ciò può si può ritrovare in […]
Autostima e vergogna
Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di autostima e di vergogna e allo stesso modo abbiamo a che fare con queste entità nella vita di tutti i giorni. Ma di che si tratta? Cosa sono esattamente? In che modo influenzano la nostra vita? Innanzitutto è bene sottolineare che nel momento in cui entriamo in […]
Lo shopping compulsivo in chiave psicologica
Definito in ambito psichiatrico come “compulsione patologica all’acquisto” o anche “oniomania” (mania degli acquisti), lo shopping compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi, caratterizzato dalla spinta irrefrenabile ad entrare in un qualsiasi negozio per acquistare oggetti perlopiù inutili, molto costosi e di cui non si ha la reale necessità. Vi sono delle condizioni che […]
Benessere psicofisico per star bene
Che cos’è il benessere? Come mi sento? Sto bene? Quanto spesso ci interroghiamo in merito? Spesso la nostra risposta è limitata alla sfera prettamente corporea e dunque si, sto bene oppure no, ho mal di testa piuttosto che mal di pancia … ma mente e corpo danno segnali alla persona del proprio benessere o disagio. […]