L’introduzione dell’uso dell’immagine all’interno della prospettiva teorica sistemico-relazionale è da ricondursi a Rodolfo De Bernant (2005). Egli ha integrato la fotografia nella sua pratica clinica proponendo una nuova configurazione di genogramma, il genogramma fotografico. Lo schema concettuale del genogramma può essere fatto risalire a Murray Bower (1979), esso di per sé rappresenta un’importante strumento per […]
Autore: Ilaria Fattori
Laureata in Discipline della Ricerca Psicologico-Sociale presso l’Università degli Studi di Padova. Ho conseguito anche la laurea in Psicologia Criminologica e Forense presso l’Università degli Studi di Torino ed iscritta all'Albo degli Psicologi del Veneto con numero 11213.