Si calcola che sopra il 2% della popolazione europea soffra di un disturbo da attacchi di panico (Esemed, 2000). Ma queste percentuali valgono soltanto se consideriamo il disturbo da attacchi di panico conclamato, definito secondo i criteri del Manuale Diagnostico-Statistico dei disturbi mentali; in realtà, le persone che sperimentano uno o più attacchi di panico […]
Autore: Giacomo Crivellaro
Psicologo e psicoterapeuta. Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche si è specializzato in Psicologia Clinica. Formato in psicoterapia del disturbo post-traumatico secondo la modalità T.I.R. (Traumatic Incident Reduction), nei Metodi Attivi e in Terapia Breve Strategica. Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana al numero 6321. Sito web: www.giacomocrivellaro.it